IL DESTINO DEL LEONE SEMBRA GIÀ SEGNATO
I leoni sono indicatori dello stato di conservazione degli habitat: se ci sono vuol dire che l’ambiente è sano. Inoltre sono una specie ombrello, cioè una specie la cui presenza determina una serie di effetti positivi per molte altre specie e pertanto il calo della loro popolazione può determinare effetti negativi a catena su tutto l’ecosistema.
Il leone si sposta percorrendo vasti territori, ma negli ultimi decenni il suo habitat si è ridotto del 90%.
I giovani leoni si trovano a spostarsi tra frammenti di natura e ambienti abitati dall’uomo,
riconvertiti per l’agricoltura, l’allevamento, l’estrazione mineraria.
Saranno affamati perché in una natura impoverita le prede scarseggiano. E se si imbatteranno negli allevamenti, faranno quello che la natura li ha programmati a fare e finiranno nel mirino degli allevatori. Sulla loro strada troveranno orde di bracconieri, pronti a sparare senza pietà, per rivendere sui mercati clandestini ogni parte del loro corpo: pelle, ossa, denti, persino le vibrisse.
Ti ricordiamo che tutte le donazioni a favore di WWF Italia sono detraibili.