Adotta
un lupo

Il lupo oggi non rappresenta un pericolo diretto per le persone, ma è vero il contrario: il bracconaggio è una delle principali minacce e si stima che ogni anno tra i 200 e i 500 lupi siano uccisi per mano dell'uomo. Difendiamo il lupo dal 1972, unisciti a noi.

Il lupo oggi non rappresenta un pericolo diretto per le persone, ma è vero il contrario: il bracconaggio è una delle principali minacce e si stima che ogni anno tra i 200 e i 500 lupi siano uccisi per mano dell'uomo.

Difendiamo il lupo dal 1972, unisciti a noi.

Adotta un lupo e ricevi il nostro Welcome Kit

Scegliendo l’adozione con peluche WWF riceverai il Welcome Kit direttamente a casa tua. Con l’adozione digitale farai una scelta completamente paper-free e riceverai il tuo welcome kit via email

Welcome Kit con Peluche
Welcome Kit con Peluche
  • Peluche WWF
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Welcome Kit Digitale
Welcome Kit Digitale
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Kit Peluche Junior
Kit Peluche Junior
  • Peluche WWF
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Kit Digitale Junior
Kit Digitale Junior
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione

Le minacce che deve affrontare il Lupo

Dopo il rischio di estinzione corso negli Anni 70, anche grazie all’azione del WWF il lupo è tornato a occupare tutta la penisola. Ma non è ancora del tutto al sicuro, per questo è importante continuare a proteggerlo.

Bracconaggio
Bracconaggio

Colpi d’arma da fuoco, veleno, trappole, lacci: gli strumenti con cui l’uomo perseguita il lupo sono fin troppo numerosi. Si tratta di uccisioni illegali eppure ancora presenti nel nostro Paese.

Incidenti stradali
Incidenti stradali

Ogni anno molti lupi restano vittime di incidenti stradali. Gli attraversamenti sulle strade che si addentrano in zone selvagge sono un grande pericolo ma i modi per diminuire i rischi esistono.

Ibridazione con cani randagi
Ibridazione con cani randagi

Il lupo ha evoluto un patrimonio genetico unico nel corso di centinaia di migliaia di anni. L’ibridazione con il cane rischia di far scomparire anche adattamenti ecologici e comportamentali che ne fanno il predatore all’apice delle catene alimentari di diversi ecosistemi.

Cosa faremo grazie alla tua adozione

Cosa faremo grazie alla tua adozione

Ci consentirai di portare avanti il progetto “Viva il lupo” che prevede attività come laboratori di scrittura creativa, incontri con esperti del WWF, una mostra itinerante e una piattaforma digitale. Realizzato in collaborazione con due importanti CEA (centri educazione ambientale) attivi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini e nel Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga ha l'obiettivo di sviluppare la conoscenza del lupo, del suo rapporto con l’uomo e del suo valore per la biodiversità.

Regala l’adozione di un lupo

Regala l’adozione di un lupo

Per fare un regalo unico a una persona speciale regala l’adozione WWF di un lupo: insieme ci aiuterete a proteggere una specie leggendaria che negli anni 70 contava solo 100 esemplari in tutta Italia.

Aiutaci a salvare i lupi
Scegli il tipo di donazione