

Adotta
un leone
Il Re della Savana è sotto assedio! Negli ultimi anni il leone si è visto sottrarre gran parte del proprio territorio e oggi è vulnerabile alle minacce che scaturiscono dalla mano dell'uomo e mettono a rischio la sua sopravvivenza
Il Re della Savana è sotto assedio! Negli ultimi anni il leone si è visto sottrarre gran parte del proprio territorio e oggi è vulnerabile alle minacce che scaturiscono dalla mano dell'uomo e mettono a rischio la sua sopravvivenza
Adotta un leone e ricevi il nostro welcome kit
Scegliendo l’adozione con peluche WWF riceverai il Welcome Kit direttamente a casa tua. Con l’adozione digitale farai una scelta completamente paper-free e riceverai il tuo welcome kit via email

- Peluche WWF
- Folder della specie adottata
- Certificato di adozione

- Folder della specie adottata
- Certificato di adozione

- Peluche WWF
- Folder sulla specie adottata
- Certificato di adozione

- Folder sulla specie adottata
- Certificato di adozione
Le minacce che deve affrontare il leone
In soli 100 anni la popolazione dei leoni è passata da 200mila individui a circa 30mila. Numeri spaventosi che evidenziano il rischio che sta correndo questa specie.

Gli habitat adatti ai leoni diventano sempre più scarsi e isolati. Questo trend causa la perdita di diversità genetica e la suscettibilità alle malattie, diminuendo il successo riproduttivo della specie.

Il commercio di carne di animali selvatici ha causato un diffuso declino della fauna ed è la principale minaccia per i leoni all’interno delle aree protette. Purtroppo molti leoni rimangono feriti o uccisi anche dalle trappole destinate ad altri animali.

Il commercio illegale di parti del corpo (trofei, ossa, pelli, denti, artigli), alimentato da collezionisti e medicina tradizionale, rappresenta una minaccia reale al futuro dei leoni in molti stati africani

Cosa faremo grazie alla tua adozione
Ci consentirai di portare avanti l'iniziativa Big Cats, con la quale il WWF ha incrementato gli sforzi per la conservazione dei grandi felini e soprattutto dei leoni in Africa. Il lavoro si concentra in particolare su otto grandi territori prioritari nell’area di SOKNOT, a cavallo tra Kenya e Tanzania, dove si svolgono le attività del progetto “SOS Leoni”. L’obiettivo è raddoppiare il numero di leoni in Africa entro il 2050

Regala l'adozione di un leone
Per fare un regalo unico a una persona speciale regala l’adozione WWF di un leone: un gesto semplice che può salvare un iconico predatore