Sustainable
Future

Negli ultimi 50 anni la popolazione umana è raddoppiata, l’economia quadruplicata e il commercio decuplicato. Questo incredibile sviluppo si è basato sull’aumento del consumo di risorse naturali, sull’utilizzo dei combustibili fossili e sulla crescente produzione di rifiuti e sostanze inquinanti

Negli ultimi 50 anni la popolazione umana è raddoppiata, l’economia quadruplicata e il commercio decuplicato. Questo incredibile sviluppo si è basato sull’aumento del consumo di risorse naturali, sull’utilizzo dei combustibili fossili e sulla crescente produzione di rifiuti e sostanze inquinanti

Il progetto

Il progetto

La campagna Sustainable Future ha lo scopo di creare conoscenza, consapevolezza e responsabilità per una trasformazione sostanziale dei sistemi economici e culturali, a partire dalle scelte quotidiane individuali fino all’azione collettiva, per accelerare il percorso verso una sostenibilità a lungo termine. Vuole ricostruire un’idea di futuro nelle nostre società e indirizzare i nostri valori, le prassi e le azioni, ricordando a noi stessi l’interconnessione con il benessere della Natura. Interviene in quattro aree prioritarie: clima, agricoltura, dieta e plastica

Noi cambiamo il pianeta, ma il pianeta cambia noi

Stiamo compromettendo irrimediabilmente il benessere della natura, dei servizi fondamentali che l’ambiente regala alla nostra vita e della salute dell’umanità. Ecco i fattori che stanno mettendo a rischio il nostro futuro e quello di tutte le specie

Crisi climatica
Crisi climatica

La crisi climatica provoca fenomeni sempre più intensi e frequenti. Il Mediterraneo è una delle regioni più a rischio del Pianeta: in pericolo ci sono anche l’economia e la speranza di futuro dei giovani e delle generazioni che verranno

Agricoltura e uso dei pesticidi
Agricoltura e uso dei pesticidi

L’agricoltura è la prima causa di perdita della biodiversità e l’uso dei pesticidi è una delle principali pressioni nocive sugli ecosistemi e gli organismi, specie umana inclusa. I sistemi alimentari sono responsabili del 37% delle emissioni che alterano il clima

Inquinamento da plastica
Inquinamento da plastica

Da materiale rivoluzionario a simbolo dell’inquinamento. Frammenti più o meno grandi di plastica vengono trovati in ogni ecosistema e un numero crescente di specie ne subisce le conseguenze: intrappolamento, ingestione, soffocamento e rilascio di sostanze tossiche sono gli impatti più comuni

Cosa faremo con la tua donazione

La creazione di un futuro in cui le persone e la natura possano vivere in armonia dipende dalle nostre scelte, da come daremo valore alla biodiversità e al clima, incorporandoli nei nostri impegni e nelle nostre decisioni. Grazie alla tua donazione lavoreremo su delle aree chiave per il raggiungimento di questo obiettivo:

Con 30€ riduciamo i combustibili fossili
30
Con 30€ riduciamo i combustibili fossili

Ci consentirai di portare avanti le nostre molteplici attività di sensibilizzazione e advocacy per raggiungere l’obiettivo di utilizzare, entro il 2035, solo fonti di energia rinnovabile

Con 50€ promuoviamo il biologico
50
Con 50€ promuoviamo il biologico

Sosterrai i nostri progetti a favore dell’aumento della superficie agricola in biologico e della diminuzione dell’uso dei pesticidi, come il progetto “Biologico è Natura”, che vuole sensibilizzare sull’uso del biologico e il progetto “BeeSafe” che ha l’obiettivo di proteggere gli insetti impollinatori nelle Oasi WWF dai pesticidi

Con 80€ promuovi un'economia circolare
80
Con 80€ promuovi un'economia circolare

Ci consentirai di ridurre la dispersione di plastica in Natura sostenendo i nostri progetti dedicati, tra cui: “Plastic Smart Cities” che punta a ridurre del 30% la quantità di plastica dispersa in natura a Venezia e Trieste e il “Progetto Plastica” che promuove la riduzione dell’utilizzo di plastica vergine e l’uso di materie prime secondarie negli imballaggi dei prodotti di largo consumo

Fai una donazione e sostieni il progetto Sustainable Future
Scegli il tipo di donazione