

For Nature For Us
Il nostro benessere è strettamente legato a quello del Pianeta. Ma come si può avere un Pianeta sano, se continuiamo a depredare le sue risorse e le creature che lo abitano? I prossimi 10 anni saranno cruciali per invertire la tendenza e salvare il nostro futuro.
Il nostro benessere è strettamente legato a quello del Pianeta. Ma come si può avere un Pianeta sano, se continuiamo a depredare le sue risorse e le creature che lo abitano? I prossimi 10 anni saranno cruciali per invertire la tendenza e salvare il nostro futuro.

Il progetto
For Nature For Us è la nostra campagna di donazione regolare per proteggere il futuro del Pianeta e salvaguardare tutte le specie che lo popolano. Il suo obiettivo è legato alla necessità di contrastare l’impatto delle attività umane sulla Natura, che negli ultimi 50 anni è stato equiparabile a un cataclisma, una rete di distruzione, degrado e sfruttamento. Per farlo abbiamo definito 5 aree di intervento: deforestazione, traffico illegale di specie, cambiamento climatico, inquinamento da plastica e lotta ai pesticidi.
La natura non è un optional, è la base della nostra esistenza
Prendere consapevolezza delle tragiche condizioni in cui riversa la biodiversità di tutto il mondo è un passo fondamentale da compiere per poter avviare un reale cambiamento. Queste sono solo alcune delle minacce che la nostra preziosa Natura deve affrontare ogni giorno.

Negli ultimi 30 anni la superficie forestale a livello mondiale si è ridotta di oltre 420 milioni di ettari, con un ritmo, che dal 2010, è di circa 4,7 milioni di ettari all’anno.

Il commercio illegale di fauna selvatica è uno dei primi cinque traffici illeciti più redditizi a livello globale, con un valore stimato di almeno 50 miliardi di dollari all’anno

I suoi effetti sono già ben visibili. Il cambiamento climatico sta provocando impatti e fenomeni di frequenza e intensità mai visti prima e con essi sofferenze, perdita di vite, sconvolgimento degli ecosistemi e della ricchezza di biodiversità

In molte aree, tra cui il Mar Mediterraneo, è già stata superata la soglia massima di inquinamento da microplastiche. Nel nostro mare sono presenti oltre 150 milioni di tonnellate di plastica che compromettono la sopravvivenza di piante e animali

Erbicidi, fungicidi e insetticidi sono sostanze usate in maniera massiccia nell’agricoltura industriale e, a causa della loro persistenza, hanno finito per accumularsi nell’ambiente con gravi effetti tossici per l’uomo e le altre specie
Cosa faremo con la tua donazione
Grazie al tuo sostegno regolare al WWF avremo la possibilità di portare avanti tante azioni per il raggiungimento di un unico obiettivo: contrastare l’impatto delle attività umane sulla Natura per assicurare il benessere del Pianeta e di tutte le specie che lo abitano. Compresa la nostra.

Ci consentirai di formare ed equipaggiare i nostri ranger per combattere il commercio illegale di specie

Ci permetterai di continuare a vaccinare i koala in Australia contro la clamidia

In Paraguay ci consentirai di restaurare corridoi forestali che permetteranno ai giaguari di passare da un’area forestale all’altra per cacciare e riprodursi in sicurezza