Ogni anno moltissimi ricci perdono la vita investiti sulle strade. Senza un habitat adeguato in cui nascondersi e riprodursi, con i pesticidi che uccidono le sue prede o che possono avvelenarlo, il notturno e solitario riccio ha bisogno di te per sopravvivere in un ambiente sempre più ostile.
Ci aiuterai curare e riabilitare centinaia di esemplari presso i nostri CRAS (Centri Recupero Animali Selvatici), e a garantire ai ricci spazi sicuri in cui vivere e riprodursi nelle Oasi WWF.
Sei un'azienda? Fai la differenza: adotta una specie, un regalo unico per dipendenti e fornitori.
Adotta un animale in pericolo con WWF e sostieni i progetti sul campo in sua difesa.
Le adozioni WWF sono una donazione alle attività di conservazione e difesa della biodiversità, che portiamo avanti in tutto il mondo.
Adotta un riccio e con la tua donazione al WWF ricevi a casa il “Kit Peluche” con peluche WWF, certificato di adozione e scheda informativa oppure il “Kit Semplice” con certificato di adozione e scheda informativa; se scegli di donare con il “Kit Digitale” paper-free ricevi via email certificato di adozione e scheda informativa. I ricci amano abitare ai limiti dei giardini o delle aree boschive, lì dove trovano insetti, il loro nutrimento, e mucchi di foglie, rami e rovi, il loro riparo. È molto comune trovare ricci nel giardino.
Molte pratiche assai diffuse nelle aree verdi risultano pericolose e persino fatali per questi animali: l’uso di pesticidi uccide gli insetti di cui il riccio si nutre e può persino avvelenarlo se usato in dose massiccia; la diffusione del prato all’inglese, crea un ambiente non adatto ai ricci perché non trovano riparo in cui nascondersi e andare in letargo. Ma il principale killer dei ricci sono le automobili: i ricci si muovono molto lentamente, attraversare le strade per loro è un rischio enorme.
ADOTTA UN RICCIO CON WWF.