Adotta <br />un orango Adotta <br />un orango

Adotta
un orango

Per l’orango sopravvivere è sempre più difficile: sono rimasti poco più di 13mila esemplari di oranghi di Sumatra; 55mila oranghi del Borneo e meno di 800 esemplari dell’orango di Tapanuli.

L’orango, unico grande primate presente fuori dal continente africano, è una delle specie in pericolo critico di estinzione, con circa 70.000 esemplari restanti in natura, la sua sopravvivenza è fortemente minacciata dall’attività umana: deforestazione e incendi boschivi mettono in pericolo costante la sopravvivenza di questi primati. Adotta un orango a distanza e aiuta a sostenere i progetti a favore di questa specie e dell’habitat in cui vive.

Adotta un orango e ricevi il nostro welcome kit

Adotta un orango con il WWF e ricevi il tuo esclusivo Welcome Kit a casa! Il kit include un peluche WWF dell'orango, un certificato di adozione personalizzato e una scheda informativa completa per scoprire tutti i dettagli su questa specie a rischio. Se preferisci un'opzione ecologica e paper-free, scegli l'adozione digitale: riceverai il tuo certificato di adozione WWF via email, riducendo l'impatto ambientale.

Welcome Kit con Peluche
Welcome Kit con Peluche
  • Peluche WWF
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Welcome Kit Digitale
Welcome Kit Digitale
  • Scheda della specie adottata
  • Certificato di adozione
Kit Peluche Junior
Kit Peluche Junior
  • Peluche WWF
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Kit Digitale Junior
Kit Digitale Junior
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione

L'orango

 

Presente nelle foreste pluviali, l’orango è l’unico grande primate che trova il suo habitat fuori dal continente africano. Al momento sono riconosciute tre specie di orango, due delle quali prendono il nome dalle foreste nella quale vivono: la specie più conosciuta e diffusa è l’orango del Borneo, con circa 55.000 esemplari, seguita dall’orango di Sumatra, che conta 13.846 individui, e infine dall’orango di Tapanuli, presente a sud dell’isola di Sumatra con appena 8.000 esemplari. 

In quanto autoctono delle foreste, questo primate trascorre la maggior parte del tempo sugli alberi dove si nutre principalmente di frutta, scendendo soltanto occasionalmente a terra. Anche la riproduzione avviene sugli arbusti e i cuccioli di orango trascorrono con la mamma un periodo che va dai 6 agli 11 anni, in base alla specie! 

 

Le minacce che deve affrontare l'orango

L’orango è una delle grandi scimmie più gravemente minacciata dall’attività umana che, unita al basso tasso di riproduzione della specie, rappresenta un pericolo per la sopravvivenza del primate.

Perdita di habitat
Perdita di habitat

La deforestazione rappresenta uno dei pericoli maggiori per l’orango che passa la quasi totalità delle sue giornate sugli alberi. Nel Borneo quasi il 40% dell’habitat dell’orango è andato perso tra il 1973 e il 2010 a causa della deforestazione. A Sumatra questa percentuale ha raggiunto addirittura il 60% tra il 1985 e il 2010.

Disboscamento e incendi
Disboscamento e incendi

Spesso i contadini appiccano incendi per guadagnare terreno utile per l’agricoltura dalla foresta pluviale, ma accade sovente che non riescano a controllare il fuoco: molti oranghi muoiono tra le fiamme e molti altri vengono uccisi mentre provano a fuggire.

Commercio illegale e bracconaggio
Commercio illegale e bracconaggio

La pratica del bracconaggio è un serio problema per questo animale: i cuccioli di orango vengono venduti come animali domestici ai ceti alti di Bali, Giava e Taiwan, e le madri vengono spesso uccise nel tentativo di proteggere i loro piccoli.

Cosa faremo grazie alla tua adozione

Cosa faremo grazie alla tua adozione

Adottando una scimmia aiuterai WWF a portare avanti il programma di tutela degli oranghi chiamato “Species Action Plan for Orang-Utans” con l’obiettivo di salvaguardare la foresta pluviale sia in Borneo che a Sumatra attraverso l’istituzione di aree protette e di combattere il bracconaggio. Siamo, inoltre, impegnati nel sostegno di centri di recupero dove gli oranghi vengono curati.

Questo è solo uno degli importanti progetti di conservazione presenti in tutto il mondo, sostenuti anche grazie a un’ adozione WWF e che permettono la protezione delle specie in pericolo, la salvaguardia degli habitat naturali, e la conservazione della biodiversità e del patrimonio globale.

Regala l'adozione di un orango

Regala l'adozione di un orango

Fai un regalo unico e speciale: regala l’adozione WWF di un orango. Regala un sorriso a chi ami e aiuta a salvare questa specie e il suo habitat dall’estinzione.

 

I vantaggi dell'adozione regolare

Con un'adozione regolare rimani al fianco della specie adottata ogni giorno: come ringraziamento riceverai tantissimi vantaggi

Accedere gratuitamente alle oasi WWF
Accedere gratuitamente alle oasi WWF

Grazie alla tua card avrai l’accesso gratuito ai 35.000 ettari di natura incontaminata su tutto il territorio nazionale che il WWF tutela e difende grazie al tuo aiuto

Accedere a contenuti esclusivi
Accedere a contenuti esclusivi

Avrai un’area riservata con contenuti esclusivi da dove poter scaricare anche la tua certificazione fiscale per la dichiarazione dei redditi

Aiutaci a salvare l'orango
La tua adozione contribuisce ai progetti sul campo del WWF in difesa della specie
Scegli il tipo di donazione