

Adotta
un orango
Per l’orango sopravvivere è sempre più difficile: sono rimasti poco più di 13mila esemplari di oranghi di Sumatra; 55mila oranghi del Borneo e meno di 800 esemplari dell’orango di Tapanuli.
L'orango
Presente nelle foreste pluviali, l’orango è l’unico grande primate che trova il suo habitat fuori dal continente africano. Al momento sono riconosciute tre specie di orango, due delle quali prendono il nome dalle foreste nella quale vivono: la specie più conosciuta e diffusa è l’orango del Borneo, con circa 55.000 esemplari, seguita dall’orango di Sumatra, che conta 13.846 individui, e infine dall’orango di Tapanuli, presente a sud dell’isola di Sumatra con appena 8.000 esemplari.
In quanto autoctono delle foreste, questo primate trascorre la maggior parte del tempo sugli alberi dove si nutre principalmente di frutta, scendendo soltanto occasionalmente a terra. Anche la riproduzione avviene sugli arbusti e i cuccioli di orango trascorrono con la mamma un periodo che va dai 6 agli 11 anni, in base alla specie!