Negli anni '70 il cervo sardo era ridotto sull’orlo dell’estinzione prima che acquistassimo l'Oasi di Monte Arcosu, nel sud-ovest della Sardegna. Oggi la popolazione sta spontaneamente ricolonizzando altre aree ed è stato riportato anche in Corsica dove si era estinto.
Nonostante questo, il bracconaggio resta ancora la principale minaccia alla sopravvivenza di questa specie con i micidiali lacci di acciaio, normalmente destinati ai cinghiali, che finiscono per uccidere troppo spesso anche i cervi. Gli incendi sono un altro fattore di forte minaccia: incendi ogni anno più frequenti e che investono superfici forestali sempre più estese.
Dobbiamo proteggere questa sottospecie unica del nostro Paese dai tanti fattori che la minacciano!
Sei un'azienda e vuoi fare un regalo speciale ai tuoi dipendenti e fornitori? Scegli il tuo kit, aggiungilo al carrello e salva una specie a rischio di estinzione!
Quest'anno aiutaci a salvare il Cervo sardo!
Negli anni '70 era arrivato ad un passo dall'estinzione, ma grazie all'istituzione dell'Oasi di Monte Arcosu oggi sta tornando a ripopolare la Sardegna e la Corsica. Ma la minaccia dei bracconieri non si ferma.
Regala al Cervo sardo un gesto d'amore, adottalo e aiutaci a creare aree sicure in cui possa prosperare.
Difendi il futuro del Cervo sardo, adottalo ora!