Adotta<br /> un orso polare Adotta<br /> un orso polare

Adotta
un orso polare

Per il Re dell’Artico il ghiaccio è vita: ne dipende per cacciare e allevare i cuccioli. A causa della crisi climatica, però, il ghiaccio sta scomparendo e per gli orsi è sempre più di difficile sopravvivere.

L'orso polare deve affrontare ogni giorno le conseguenze del cambiamento climatico: la riduzione dei ghiacci marini rende sempre più difficili gli spostamenti per la ricerca di cibo per i pochi esemplari rimasti, ad oggi meno di 30000.

Adotta un orso polare e ricevi il nostro Welcome Kit

Con l'adozione di un orso polare, sostieni i progetti sul campo in difesa della specie. Come ringraziamento per il tuo gesto, potrai ricevere un Welcome Kit con un peluche WWF dell'orso polare oppure puoi optare per l'adozione digitale, una soluzione sostenibile che ti consente di ricevere il Welcome Kit direttamente nella tua casella di posta elettronica. 

Welcome Kit con Peluche
Welcome Kit con Peluche
  • Peluche WWF
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Welcome Kit digitale
Welcome Kit digitale
  • Scheda della specie adottata
  • Certificato di adozione
Kit Peluche Junior
Kit Peluche Junior
  • Peluche WWF
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Kit Digitale Junior
Kit Digitale Junior
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione

L'orso polare

 

L'orso polare  è uno dei più grandi carnivori terrestri, adattato alla vita nell'Artico con uno strato di grasso sottocutaneo di circa 11 cm che lo protegge dal freddo. I maschi possono misurare fino a 2,5 metri e pesare fino a 600 kg, mentre le femmine sono molto più piccole. Si stima che esistano meno di 30.000 esemplari, distribuiti in 19 sottopopolazioni.

Pur essendo un animale solitario, durante il periodo riproduttivo forma coppie che rimangono insieme per circa una settimana. I cuccioli, generalmente due, nascono dopo due mesi di gestazione e pesano circa 600 grammi. A cinque mesi iniziano a mangiare cibo solido, ma vengono svezzati completamente solo a 2-3 anni.

La dieta dell'orso polare è principalmente composta da carne di foca, ma include anche altri mammiferi marini come balene beluga e trichechi. Inoltre, l'orso polare è un nuotatore eccezionale, capace di coprire lunghe distanze a una velocità di 10 km/h, grazie alle sue zampe anteriori che fungono da pagaie.

 

Le minacce a cui è esposto l’orso polare

Gli  orsi polari sono esposti  a molteplici minacce, quasi tutte causate dalle attività umane. Ecco le principali:

Cambiamento climatico
Cambiamento climatico

Il riscaldamento globale sta accelerando la fusione dei ghiacci marini, riducendo la banchisa polare. Senza ghiaccio, gli orsi devono spostarsi per lunghe tratte a nuoto, faticando a cacciare e reperire il cibo. 

Sviluppo industriale e inquinamento
Sviluppo industriale e inquinamento

Le estrazioni di petrolio nell'Artico sono destinate a crescere nei prossimi decenni, aumentando i rischi per gli orsi polari. La fuoriuscita di sostanze inquinanti, come il petrolio, rappresenta una minaccia concreta per l'ambiente.

Conflitto con le popolazione locali
Conflitto con le popolazione locali

A causa dello scioglimento delle banchise, gli orsi polari sono costretti a spostarsi verso aree più popolate, entrando sempre più spesso in contatto – e in conflitto – con le comunità dei villaggi e delle città artiche.

Cosa faremo grazie alla tua adozione

Cosa faremo grazie alla tua adozione

WWF Italia è impegnato nella lotta contro il cambiamento climatico, lavorando con progetti di conservazione per proteggere gli orsi polari e gli habitat dove vivono, in particolare nelle regioni artiche, minacciate dalla perdita di ghiaccio e dal riscaldamento globale.

Chiediamo costantemente ai governi mondiali di ridurre le emissioni di gas serra, ma lavoriamo anche per comprendere meglio le abitudini degli orsi polari, ridurre il conflitto con le popolazioni locali e mitigare i rischi legati allo sviluppo industriale. Ogni adozione WWF contribuisce direttamente alla realizzazione di questi progetti e alla protezione delle specie in pericolo.

Regala l’adozione di<br data-src= un orso polare">

Regala l’adozione di
un orso polare

Con le adozioni WWF Italia, puoi fare un regalo unico e speciale. Non solo sorprenderai chi lo riceve, ma aiuterai a proteggere una specie in pericolo. Regala l'adozione  di un orso polare e, con questo gesto d’amore, ci aiuterai a fare in modo che entro il 2050 questo magnifico animale non sia più a rischio.

 

I vantaggi dell'adozione regolare

Con un'adozione regolare rimani al fianco della specie adottata ogni giorno: come ringraziamento riceverai tantissimi vantaggi

Accedere gratuitamente alle oasi WWF
Accedere gratuitamente alle oasi WWF

Grazie alla tua card avrai l’accesso gratuito ai 35.000 ettari di natura incontaminata su tutto il territorio nazionale che il WWF tutela e difende grazie al tuo aiuto

Accedere a contenuti esclusivi
Accedere a contenuti esclusivi

Avrai un’area riservata con contenuti esclusivi da dove poter scaricare anche la tua certificazione fiscale per la dichiarazione dei redditi

Aiutaci a salvare l'orso polare
La tua adozione contribuisce ai progetti sul campo del WWF in difesa della specie
Scegli il tipo di donazione