

Adotta
un orso polare
Per il Re dell’Artico il ghiaccio è vita: ne dipende per cacciare e allevare i cuccioli. A causa della crisi climatica, però, il ghiaccio sta scomparendo e per gli orsi è sempre più di difficile sopravvivere.
L'orso polare
L'orso polare è uno dei più grandi carnivori terrestri, adattato alla vita nell'Artico con uno strato di grasso sottocutaneo di circa 11 cm che lo protegge dal freddo. I maschi possono misurare fino a 2,5 metri e pesare fino a 600 kg, mentre le femmine sono molto più piccole. Si stima che esistano meno di 30.000 esemplari, distribuiti in 19 sottopopolazioni.
Pur essendo un animale solitario, durante il periodo riproduttivo forma coppie che rimangono insieme per circa una settimana. I cuccioli, generalmente due, nascono dopo due mesi di gestazione e pesano circa 600 grammi. A cinque mesi iniziano a mangiare cibo solido, ma vengono svezzati completamente solo a 2-3 anni.
La dieta dell'orso polare è principalmente composta da carne di foca, ma include anche altri mammiferi marini come balene beluga e trichechi. Inoltre, l'orso polare è un nuotatore eccezionale, capace di coprire lunghe distanze a una velocità di 10 km/h, grazie alle sue zampe anteriori che fungono da pagaie.