Adotta un <br />Leopardo delle Nevi Adotta un <br />Leopardo delle Nevi

Adotta un
Leopardo delle Nevi

Il "fantasma delle montagne", uno dei felini più rari al mondo, vive ad oltre 3mila metri di altitudine. Il cambiamento climatico, il bracconaggio, il conflitto con le comunità locali e la distruzione del suo habitat minacciano il suo futuro: ad oggi rimangono meno di 7mila individui di Leopardo delle Nevi in Natura.

Il leopardo delle nevi, anche conosciuto come il “fantasma delle montagne”, è una delle specie più a rischio a causa di fenomeni come il bracconaggio, il cambiamento climatico e la distruzione del suo habitat naturale. Ad oggi rimangono meno di 7 mila esemplari in natura: adotta a distanza la specie del leopardo delle nevi e aiuta il WWF a proteggere questi animali e l’habitat in cui vivono. Un piccolo gesto può portare ad un grande cambiamento. 

Adotta un leopardo delle nevi e ricevi il nostro welcome kit

Con un’adozione sostieni i progetti del WWF in difesa del leopardo delle nevi. Come ringraziamento puoi scegliere di ricevere a casa il Welcome Kit con peluche WWF, il certificato di adozione e una scheda informativa della specie adottata. Se preferisci una soluzione più sostenibile e paper-free, opta per l’adozione digitale: il tuo certificato di adozione e la scheda informativa ti saranno inviate via email, riducendo l’impatto ambientale.

Welcome Kit con Peluche
Welcome Kit con Peluche
  • Peluche WWF
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Welcome Kit Digitale
Welcome Kit Digitale
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Kit Peluche Junior
Kit Peluche Junior
  • Peluche WWF
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione
Kit Digitale Junior
Kit Digitale Junior
  • Folder della specie adottata
  • Certificato di adozione

Il leopardo delle nevi

 

Spesso definito come il “fantasma delle montagne” per via del suo folto manto bianco-grigio che ne permette la mimetizzazione, il leopardo delle nevi è uno dei felini più rari da trovare in natura. Presente nelle aree rocciose dell’Asia centrale, questo animale misterioso è un animale solitario che, a differenza della maggioranza dei grandi felini, non è capace di ruggire: per comunicare emette un suono non aggressivo chiamato “chuff”.

Le femmine di leopardo delle nevi partoriscono da uno a quattro cuccioli alla volta, solitamente nel periodo di giugno e luglio.
Attualmente, non si conosce esattamente il numero di individui presenti in natura. Si stima che siano presenti meno di 7.000 esemplari in Natura: una popolazione così limitata che rende il leopardo delle nevi una specie ancora fortemente a rischio.

 

Le minacce che deve affrontare il leopardo delle nevi

Questa straordinaria specie è costantemente minacciata da numerosi fattori, che negli ultimi 20 anni hanno causato la perdita di oltre un quinto della sua popolazione.

Commercio illegale
Commercio illegale

Questi magnifici animali, da tempo vittime di bracconaggio e del commercio illegale di animali selvatici, sono ancora oggi fortemente minacciati. Vengono ricercati per la loro pelliccia pregiata, ma anche per le ossa e altre parti del corpo, molto richieste nella medicina tradizionale asiatica di alcuni paesi. La domanda di questi prodotti alimenta il traffico illegale, contribuendo al declino delle popolazioni di queste specie in pericolo.

Persecuzione deliberata
Persecuzione deliberata

Quando i leopardi delle nevi predano il bestiame da allevamento, si verifica spesso un conflitto tra uomo e fauna selvatica. Questo problema è alimentato dal cambiamento climatico e dalla caccia eccessiva, che riducono le prede naturali dei leopardi. Con il progressivo impoverimento delle risorse alimentari, predare il bestiame diventa una necessità per questi grandi felini.

Perdita di habitat
Perdita di habitat

L'estensione dell'habitat del leopardo delle nevi continua a diminuire drasticamente a causa di vari fattori ambientali e umani: la crisi climatica, il disturbo antropico e l’aumento delle terre destinate al pascolo hanno un impatto devastante sulla sopravvivenza di questa specie.

Cosa faremo grazie alla tua adozione

Cosa faremo grazie alla tua adozione

. Con ogni adozione WWF, supporti la protezione di specie in pericolo sostenendo progetti di conservazione mirati alla salvaguardia degli habitat naturali e alla tutela della biodiversità globale. In particolare, il WWF lavora con gli allevatori di capre in Mongolia e Pakistan per sensibilizzare la popolazione sul valore di questa specie per l’intero ecosistema e ridurre i conflitti con le attività umane.  

Regala l'adozione di un leopardo delle nevi

Regala l'adozione di un leopardo delle nevi

Per fare un regalo unico a una persona speciale regala l’adozione WWF di un leopardo delle nevi: insieme potrete dare un futuro a uno dei felini più rari del mondo.

 

I vantaggi dell'adozione regolare

Con un'adozione regolare rimani al fianco della specie adottata ogni giorno: come ringraziamento riceverai tantissimi vantaggi

Accedere gratuitamente alle oasi WWF
Accedere gratuitamente alle oasi WWF

Grazie alla tua card avrai l’accesso gratuito ai 35.000 ettari di natura incontaminata su tutto il territorio nazionale che il WWF tutela e difende grazie al tuo aiuto

Accedere a contenuti esclusivi
Accedere a contenuti esclusivi

Avrai un’area riservata con contenuti esclusivi da dove poter scaricare anche la tua certificazione fiscale per la dichiarazione dei redditi

Aiutaci a salvare il leopardo delle nevi
La tua adozione contribuisce ai progetti sul campo del WWF in difesa della specie
Scegli il tipo di donazione