

Adotta un
Leopardo delle Nevi
Il "fantasma delle montagne", uno dei felini più rari al mondo, vive ad oltre 3mila metri di altitudine. Il cambiamento climatico, il bracconaggio, il conflitto con le comunità locali e la distruzione del suo habitat minacciano il suo futuro: ad oggi rimangono meno di 7mila individui di Leopardo delle Nevi in Natura.
Il leopardo delle nevi
Spesso definito come il “fantasma delle montagne” per via del suo folto manto bianco-grigio che ne permette la mimetizzazione, il leopardo delle nevi è uno dei felini più rari da trovare in natura. Presente nelle aree rocciose dell’Asia centrale, questo animale misterioso è un animale solitario che, a differenza della maggioranza dei grandi felini, non è capace di ruggire: per comunicare emette un suono non aggressivo chiamato “chuff”.
Le femmine di leopardo delle nevi partoriscono da uno a quattro cuccioli alla volta, solitamente nel periodo di giugno e luglio.
Attualmente, non si conosce esattamente il numero di individui presenti in natura. Si stima che siano presenti meno di 7.000 esemplari in Natura: una popolazione così limitata che rende il leopardo delle nevi una specie ancora fortemente a rischio.