![Adotta <br/>una foca](https://efoomunsiz7.exactdn.com/wp-content/uploads/2023/09/Immagini-new-sostieni-5800-x-4182-px-26-scaled.jpg?strip=all&lossy=1&ssl=1)
![Adotta <br/>una foca](https://efoomunsiz7.exactdn.com/wp-content/uploads/2023/09/Immagini-new-sostieni-5800-x-4182-px-26-scaled.jpg?strip=all&lossy=1&ssl=1)
Adotta
una foca
Effetti del cambiamento climatico e caccia illegale sono le principali minacce per questa specie che ha visto negli ultimi 150 anni grandi oscillazioni nel numero della popolazione
LA FOCA
La foca è un mammifero marino appartenente alla famiglia Phocidae. Tra le specie più conosciute di foca ci sono la foca monaca, che vive nelle acque del Mediterraneo, e la foca della Groenlandia, diffusa nelle regioni polari.
Le foche della Groenlandia trascorrono più tempo in acqua che sul ghiaccio. Sono animali sociali e formano colonie numerose, specie durante la stagione riproduttiva. Sono in grado di emettere un’ampia gamma di suoni, sia in acqua che fuori. La stagione degli accoppiamenti è tra febbraio e aprile. Per conquistare le femmine, i maschi si esibiscono in una sorta di “spettacolo” sottomarino, con produzione di bolle, vocalizzazioni e movimenti delle pinne. La gestazione dura undici mesi e mezzo e solitamente i parti sono di un singolo cucciolo.