Inquinamento da plastica Inquinamento da plastica

Inquinamento da plastica

Dalla Natura alle persone: è ora di agire.

C’è un solo materiale prodotto dall’uomo che possiamo trovare ovunque nel mondo: la plastica. Il suo impatto su ogni essere vivente e habitat è sempre più devastante: aiutaci a promuoverne il giusto utilizzo, dona ora.

La plastica è l’unico materiale prodotto dall’uomo che ormai si trova ovunque: nel suolo, nei fiumi, negli oceani, nell’aria che respiriamo e perfino nel cibo che portiamo in tavola. I suoi effetti sull’ambiente e sulla salute sono devastanti. L’inquinamento da plastica sta soffocando gli ecosistemi, minacciando animali e persone, e i danni dell’usa e getta rischiano di diventare irreversibili.

Il WWF da anni lavora per la protezione della natura, impegnandosi in progetti concreti per contrastare l’inquinamento da plastica e difendere la vita negli oceani. Con una piccola donazione puoi fare la differenza, diventando protagonista nella battaglia per la tutela ambientale. Agisci ora per un pianeta più sano e sicuro.

Non possiamo restare a guardare. Con la campagna contro l’Inquinamento da plastica, ci impegniamo a proteggere le acque dei nostri mari e le specie che le abitano. Unisciti a noi! Sostieni la campagna oggi stesso e diventa protagonista nella difesa del pianeta.

Un problema non più trascurabile

Un problema non più trascurabile

La produzione mondiale di rifiuti plastici ha raggiunto circa 400 milioni di tonnellate ogni anno. La maggior parte degli oggetti dispersi negli oceani è costituita da plastica monouso: sacchetti, bottiglie, contenitori e imballaggi alimentari. Sono i rifiuti più diffusi nei mari e rappresentano una minaccia enorme per gli ecosistemi.

A livello globale, solo il 9% dei rifiuti in plastica vengono riciclati, mentre il resto finisce a inquinare suoli e acque. L’inquinamento da plastica è ormai considerato una delle crisi ambientali più gravi, al pari del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità.

Il Mediterraneo, un mare di plastica

Il Mediterraneo, un mare di plastica

Il Mediterraneo è tra i mari più colpiti al mondo: qui si accumulano circa 3.760 tonnellate di plastica ogni anno. Questo inquinamento ha conseguenze drammatiche per la fauna marina.

Le tartarughe marine, in particolare, scambiano i rifiuti per meduse o altri animali di cui si nutrono. La plastica ingerita può provocare soffocamento, blocchi intestinali e infezioni. Inoltre, reti e lenze abbandonate possono intrappolarle sott’acqua, impedendo loro di respirare e portandole spesso alla morte.

Tartarughe vittime di plastica

Ogni anno migliaia di Caretta caretta vengono soccorse perché ferite o intrappolate dalla plastica. Alcune storie a lieto fine ci ricordano quanto sia importante il nostro intervento:

Jenny
Jenny

Ritrovata sulla costa con rifiuti plastici stretti intorno agli arti anteriori e al collo, presentava anche una lieve infezione polmonare. Grazie alle cure ricevute al Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Italia di Policoro, Jenny è stata liberata ed è tornata in mare.

Ramona
Ramona

Recuperata dai volontari locali, è stata curata al Centro di Policoro dopo aver espulso numerosi frammenti di plastica ingerita. Oggi è tornata a nuotare libera.

Cosa faremo grazie alla tua donazione

Sostenendo il WWF con una donazione contro l’inquinamento da plastica, contribuirai a finanziare attività concrete per salvare le tartarughe marine e proteggere gli oceani. Ogni donazione ci permette di fare di più. Ecco cosa possiamo realizzare grazie al tuo aiuto:

Attività sul campo
30
Attività sul campo

Sostieni i volontari WWF che ogni giorno difendono le tartarughe marine.

Kit pronto soccorso
50
Kit pronto soccorso

Permetti l’acquisto di strumenti essenziali per curare le tartarughe ferite dalla plastica.

Screening completo
80
Screening completo

Finanzia analisi e cure veterinarie per le tartarughe marine più colpite.

 

Grazie al tuo contributo, possiamo inoltre portare avanti attività ecologiche concrete e continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso percorsi di educazione ambientale.

 

Vuoi fare di più per difendere il Pianeta e le specie dalla plastica?

Fai una donazione regolare e aiutaci a lottare per difendere il nostro Pianeta dalla plastica, ogni giorno. Con il tuo supporto potrai entrare a far parte della community P.A.N.D.A.S (Persone Attive Nella Difesa di Specie e Ambiente) e ricevere tantissimi vantaggi.

Accesso gratuito Oasi WWF
Accesso gratuito Oasi WWF

Visita le 100 Oasi WWF con una card digitale. Ammira i circa 35.000 ettari di natura protetta e migliaia di specie salvaguardate tutto l’anno.

Accesso all'area riservata
Accesso all'area riservata

Accedi a contenuti esclusivi, segui i progressi della tua donazione e scarica la certificazione fiscale per la dichiarazione dei redditi.

Aggiornamenti costanti
Aggiornamenti costanti

Rimani informato sui progetti WWF e scopri l’impatto concreto del tuo supporto nella tutela di habitat e specie.

Panda Magazine
Panda Magazine

Approfondisci le tematiche ambientali con articoli, curiosità e reportage, disponibili in formato digitale o cartaceo.

Aiutaci a proteggere il nostro Mare e le specie che lo abitano
Scegli il tipo di donazione
10 I tuoi dati

Dettagli di fatturazione

60 Pagamento
  • Paga in tutta sicurezza con GestPay.

    Dove trovo il codice di sicurezza?

I tuoi dati saranno trattati da WWF Italia ai sensi dell’art. 13 del GDPR come da Informativa Privacy della quale ti preghiamo di prendere visione

70 Riepilogo
Prodotto
Quantità
Totale
Subtotale del carrello 0,00 
Totale ordine 0,00