DONA ORA PER LA LINCE
Aiutaci ad assicurarle un futuro nel nostro Paese.
Aiutaci a proteggere il felino più affascinante e raro d'Italia
Dona ora
Sono circa 200 gli individui totali, di cui la maggior parte si trova nelle Alpi nord-occidentiali in Svizzera e a cavallo con la Francia. Tra questi, solo 2-3 esemplari vivono in modo stabile nel territorio italiano.
Aiutaci ad assicurarle un futuro nel nostro Paese
Considerato il numero ridotto di esemplari, il WWF Italia si impegna da anni nella protezione della lince attraverso la campagna ReNature, la cui missione è invertire la perdita di biodiversità, tutelare e ripristinare la Natura e favorire la coesistenza tra persone e Natura.
Dobbiamo tutelare quanto rimane, riconnettere quello che abbiamo frammentato, rigenerare quello che abbiamo degradato e distrutto
Il progetto ULyCA2 si inserisce all’interno della campagna Renature e ambisce al rafforzamento dell’esigua popolazione di lince presente nelle Alpi orientali, con l’obiettivo di creare una popolazione vitale di questo predatore, ristabilendo l’equilibrio ecologico con le altre specie e in piena armonia con le attività tradizionali locali. Il progetto vede il coinvolgimento di numerosi partner è coordinato a livello internazionale ed è operante in sinergia con il progetto UE “LIFE Lynx”, che ha l’obiettivo di prevenire l’estinzione della lince “con misure di rinforzo e conservazione” nell’area delle Alpi Dinariche. ULyCA2 consentirà il rilascio di cinque individui di lince, provenienti da Svizzera, Romania e Croazia per rinforzare numericamente e geneticamente il minuscolo nucleo italiano.
Dal punto di vista naturalistico si tratta di un momento storico chiave per la conservazione della fauna nel nostro paese.
Ti ricordiamo che tutte le donazioni a favore di WWF Italia sono detraibili.
DONA ORA PER LA LINCE
Aiutaci ad assicurarle un futuro nel nostro Paese.