Our Future Our Future
Our Future

Our Future

Benessere delle persone e del Pianeta sono collegati da un filo invisibile: le nostre azioni. Con le nostre scelte possiamo rinnovare il nostro domani

Negli ultimi 50 anni la Terra ha visto raddoppiare la popolazione umana e decuplicare il commercio. Uno sviluppo basato sul consumo di risorse naturali, sull’utilizzo di inquinanti e sul cambiamento della destinazione d’uso di suolo e foreste. Ora il Pianeta ci sta chiedendo il conto.

La nostra sopravvivenza e il nostro benessere dipendono da un ambiente sano; benessere delle persone e del Pianeta sono collegati da un filo invisibile: le nostre azioni. Con le nostre scelte possiamo salvare il nostro domani.

Nell’ultimo secolo sulla Terra è raddoppiata la popolazione umana e decuplicato il commercio. Uno sviluppo basato sul consumo di risorse naturali, sull’utilizzo di inquinanti e sul cambiamento della destinazione d’uso di suolo e foreste. Ora il Pianeta ci sta chiedendo aiuto.

Il futuro sostenibile è una priorità per il nostro pianeta e per le generazioni a venire. Ogni azione conta, e le donazioni sono un modo efficace per contribuire a progetti di sviluppo sostenibile, protezione dell'ambiente e conservazione delle risorse naturali.

Con il tuo sostegno possiamo continuare a investire in un futuro migliore, dove la biodiversità e gli ecosistemi sono tutelati e valorizzati. Con una piccola donazione ci aiuti a ridurre l'impatto dell'essere umano sul Pianeta e a restituire alla Natura i sui spazi. Agisci ora per un Pianeta più sano e sicuro. 

Cosa fa questa campagna per il futuro del Pianeta

Cosa fa questa campagna per il futuro del Pianeta

La campagna Our Future nasce con una visione precisa: costruire un futuro in cui il nostro stile di vita sia davvero compatibile con il benessere della Natura. Vogliamo riportare le persone al centro, valorizzando il loro ruolo attivo nella trasformazione dei sistemi economici, culturali e sociali, a partire da scelte quotidiane più consapevoli.

La nostra sopravvivenza e il nostro benessere dipendono da un ambiente sano; benessere delle persone e del Pianeta sono collegati da un filo invisibile: le nostre azioni. Con le nostre scelte possiamo salvare il nostro domani.

Nell’ultimo secolo sulla Terra è raddoppiata la popolazione umana e decuplicato il commercio. Uno sviluppo basato sul consumo di risorse naturali, sull’utilizzo di inquinanti e sul cambiamento della destinazione d’uso di suolo e foreste. Ora il Pianeta ci sta chiedendo aiuto.

Il futuro sostenibile è una priorità per il nostro pianeta e per le generazioni a venire. Ogni azione conta, e le donazioni sono un modo efficace per contribuire a progetti di sviluppo sostenibile, protezione dell'ambiente e conservazione delle risorse naturali.

Con il tuo sostegno possiamo continuare a investire in un futuro migliore, dove la biodiversità e gli ecosistemi sono tutelati e valorizzati. Con una piccola donazione ci aiuti a ridurre l'impatto dell'essere umano sul Pianeta e a restituire alla Natura i sui spazi. Agisci ora per un Pianeta più sano e sicuro. 

Unisciti alla community dei PANDAS e otterrai:

Diventa parte attiva nella difesa della natura entrando nella community PANDAS (Persone Attive Nel Difendere l'Ambiente e le Specie). Con la tua donazione regolare, avrai accesso a numerosi vantaggi:

Area riservata
Area riservata

Accedi a contenuti esclusivi, segui i progressi della tua donazione e scarica la certificazione fiscale per la dichiarazione dei redditi.

Aggiornamenti
Aggiornamenti

Rimani informato sui progetti WWF e scopri l’impatto concreto del tuo supporto nella tutela di habitat e specie.

Ingresso gratuito nelle Oasi WWF
Ingresso gratuito nelle Oasi WWF

Visita le 100 Oasi WWF con una card digitale. Ammira i circa 27.000 ettari di natura protetta e migliaia di specie salvaguardate tutto l’anno.

Panda Magazine
Panda Magazine

Approfondisci le tematiche ambientali con articoli, curiosità e reportage, disponibili in formato digitale o cartaceo.

Salva la Natura per proteggere il futuro

La perdita di biodiversità, il cambiamento climatico e l’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali stanno mettendo in crisi l’equilibrio del nostro Pianeta. A rischio ci sono la qualità dell’acqua, la sicurezza alimentare, la salute dei suoli e la nostra capacità di adattarci alla  crisi climatica.
Proteggere la natura non è un gesto simbolico, ma un’azione concreta per proteggere anche noi stessi.

Agricoltura non sostenibile
Agricoltura non sostenibile

Negli ultimi decenni, l’agricoltura intensiva ha avuto un impatto devastante sulla biodiversità. Dall’inizio degli anni ’90, l’uso di pesticidi è più che raddoppiato, compromettendo la salute degli ecosistemi e mettendo a rischio specie fondamentali come le api e gli altri impollinatori, cruciali per la nostra sicurezza alimentare. Per costruire un futuro più sostenibile, è essenziale promuovere l’agricoltura biologica, incoraggiare la riduzione del consumo di carne e adottare abitudini che favoriscano una dieta sana e sostenibile.

Inquinamento da plastica
Inquinamento da plastica

Ogni anno produciamo milioni di tonnellate di inquinamento da plastica, ma il 50% finisce disperso nell’ambiente e nei mari. I rifiuti plastici si frammentano in microplastiche che contaminano il cibo, entrano nella catena alimentare e minacciano la sopravvivenza di numerose specie marine e terrestri. Per affrontare questa emergenza, serve un cambio di paradigma: passare da un modello lineare a una vera economia circolare, che favorisca il riuso, il riciclo e una gestione responsabile dei rifiuti.

Cambiamento climatico
Cambiamento climatico

Il riscaldamento globale è una delle principali minacce per la vita sulla Terra. Per limitare gli impatti del cambiamento climatico, il WWF promuove l’obiettivo “emissioni zero” entro il 2050. Questo significa puntare su energia 100% rinnovabile, efficienza energetica, uscita accelerata dai combustibili fossili e completa elettrificazione dei trasporti. Solo così possiamo contenere l’aumento della temperatura e proteggere le generazioni future.

Cosa faremo con la tua donazione regolare

Il tuo contributo ci consente di agire con interventi concreti per ridurre l'impatto dell'essere umano sul Pianeta e restituire alla Natura i suoi spazi, proteggere la biodiversità e accompagnare il cambiamento di cui abbiamo urgente bisogno.

9€/mese
9€/mese

Contribuisci all'acquisto di kit protettivi per i ricercatori impegnati nel monitoraggio degli orsi polari.

12€/mese
12€/mese

Contribuisci all'acquisto di alveari e nidi artificiali da posizionare all'interno delle nostre Oasi per facilitare la riproduzione delle api solitarie e svolgere attività didattiche.

15€/mese
15€/mese

Contribuisci a realizzare screening completi alle tartarughe marine ferite e a effettuare interventi chirurgici e visite specialistiche periodiche durante la convalescenza.

Con 30€/mese puoi far parte di un club esclusivo

Chi sceglie di donare almeno 30€ al mese entra a far parte di “Il WWF Siamo Noi”, un club esclusivo di sostenitori che vogliono fare la differenza con benefici unici:

Eventi esclusivi

Potrai partecipare ad eventi esclusivi per conoscere da vicino le attività e le persone del WWF

Report e approfondimenti

Riceverai Report speciali e approfondimenti sui progetti e sulle iniziative del WWF Italia

Area dedicata

Avrai un’area dedicata, con contenuti da sfogliare o scaricare, webinar e informazioni sugli eventi esclusivi

Referente dedicato

Avrai a disposizione un referente dedicato, sempre a disposizione per dare informazioni sul WWF Italia e tutte le novità legate ai progetti

Proteggere la Natura per costruire il nostro futuro

Ogni specie salvata, ogni ecosistema rigenerato, ogni comunità coinvolta è un passo verso un futuro più giusto, sano e sostenibile per tutti.
Scegli oggi di essere parte del cambiamento. Sostieni Our Future.

Fai una donazione e sostieni la campagna Our Future
Scegli il tipo di donazione
10 I tuoi dati

Dettagli di fatturazione

60 Pagamento
  • Paga in tutta sicurezza con GestPay.

    Dove trovo il codice di sicurezza?

I tuoi dati saranno trattati da WWF Italia ai sensi dell’art. 13 del GDPR come da Informativa Privacy della quale ti preghiamo di prendere visione

70 Riepilogo
Prodotto
Quantità
Totale
Subtotale del carrello 0,00 
Totale ordine 0,00