Emergenza crisi climatica Emergenza crisi climatica

Emergenza crisi climatica

Il cambiamento climatico è qui e ora. Non può più essere ignorato, tantomeno negato: è il momento di agire, ora. #zeroscusesulclima

Il cambiamento climatico è qui e ora. Non può più essere ignorato, tantomeno negato: è il momento di agire, ora.

La crisi climatica non è più un insieme di eventi eccezionali: sta diventando una condizione permanente e strutturale, con impatti sempre più visibili e devastanti sull’ambiente e sulle nostre vite. Mentre le conseguenze sono già in atto, chi dovrebbe proteggerci continua a perdere tempo e rinviare.

 

Soluzioni concrete di mitigazione (abbattimento delle emissioni) e adattamento (trasformazione per adeguarsi alle nuove condizioni climatiche) esistono già, ma servono convinzione e determinazione per metterle in pratica.

Dobbiamo agire per cambiare il nostro futuro: sostieni i nostri progetti con una donazione

Italia fragile di fronte alla crisi climatica

Italia fragile di fronte alla crisi climatica

Tra quelli europei, l’Italia è il Paese più colpito dagli eventi estremi provocati dalla crisi climatica, con danni diretti che, per esempio, nel 2022 hanno colpito in modo consistente infrastrutture, comunità e territori. Ondate di calore, inondazioni e siccità sempre più frequenti hanno provocato migliaia di morti premature e rappresentano un campanello d’allarme che non può più essere ignorato. Stiamo sperimentando sulla nostra pelle le difficoltà che un clima alterato genera sulla nostra vita.

 L’Artico si scioglie, l’orso polare rischia

L’Artico si scioglie, l’orso polare rischia

L’Artico si sta riscaldando due volte più velocemente rispetto al resto del Pianeta. Ogni decennio perdiamo il 14% della sua copertura di ghiaccio. Il riscaldamento globale indebolisce il suo ruolo cruciale nella regolazione del clima e mette in pericolo le specie che lo abitano, prima fra tutte l’orso polare, una delle specie più a rischio a causa del cambiamento climatico e della distruzione del suo habitat naturale. Con lo scioglimento dei ghiacci, gli orsi perdono le loro tradizionali aree di caccia. Diventano più deboli, meno fertili, più vulnerabili.

Nel WWF lavoriamo per proteggere gli ecosistemi artici e le specie che li abitano, attraverso interventi mirati in tutto il mondo. Il tuo sostegno è fondamentale per continuare a farlo.

Cosa fa questa campagna per l’orso e il suo habitat

Sul Pianeta restano poco meno di 30.000 orsi polari divisi in 19 sottopopolazioni. L'impegno del WWF per la sua difesa e tutela è costante: ecco alcuni dei progetti attivi

Last Ice Area
Last Ice Area

In questa regione tra Canada e Groenlandia, i ghiacci hanno la maggiore probabilità di resistere al riscaldamento globale. Qui il WWF lavora per tutelare l’ultima grande area stabile di ghiaccio artico, una vera “arca” per orsi polari e altre specie minacciate.

Riserva dell'isola di Valgach
Riserva dell'isola di Valgach

Nel Mare di Barents, in un’area fortemente minacciata dalle attività industriali, ci battiamo per istituire una riserva naturale e creare una rete di aree protette. Una sfida di conservazione ambientale, per salvare habitat cruciali.

Cosa faremo grazie alla tua donazione

La tua donazione è fondamentale per continuare a portare avanti le nostre importanti attività contro il cambiamento climatico: per il nostro futuro è per quello del Pianeta

Bilance da campo
30
Bilance da campo

Contribuisci all'acquisto di bilance da campo per i nostri ricercatori, per verificare il peso degli orsi e l’eventuale deperimento

Collari satellitari
50
Collari satellitari

Contribuisci all'acquisto di collari satellitari per osservare gli spostamenti delle femmine con cuccioli di orso e monitorare gli impatti del cambiamento climatico

Lotta contro la crisi climatica
80
Lotta contro la crisi climatica

Sostieni il nostro lavoro per il raggiungimento di obiettivi comuni per frenare il riscaldamento globale e favorire l’abbattimento delle emissioni di gas climalteranti

 

Vuoi fare di più per combattere il cambiamento climatico?

Fai una donazione regolare e sostieni continuamente le attività del WWF contro il cambiamento climatico. Con il tuo supporto potrai entrare a far parte della community P.A.N.D.A.S (Persone Attive Nella Difesa di Specie e Ambiente) e ricevere tantissimi vantaggi.

Accesso gratuito Oasi WWF
Accesso gratuito Oasi WWF

Grazie alla card che riceverai potrai avere l’accesso gratuito ai 35.000 ettari di natura incontaminata su tutto il territorio nazionale che il WWF tutela e difende grazie al tuo aiuto

Accesso all'area riservata
Accesso all'area riservata

Avrai un’area riservata con contenuti esclusivi da dove poter scaricare anche la tua certificazione fiscale per la dichiarazione dei redditi

Aggiornamenti
Aggiornamenti

Ti informeremo periodicamente su campagne e progetti del WWF e sulle attività che riusciamo a portare avanti grazie alla tua preziosa donazione regolare

Panda Magazine
Panda Magazine

Periodicamente riceverai, in formato digitale o cartaceo, la rivista Panda Magazine: curiosità, approfondimenti sulla Natura e testimonianze dal campo.

Aiutaci a lottare contro il cambiamento climatico
Scegli il tipo di donazione
10 I tuoi dati

Dettagli di fatturazione

60 Pagamento
  • Paga in tutta sicurezza con GestPay.

    Dove trovo il codice di sicurezza?

I tuoi dati saranno trattati da WWF Italia ai sensi dell’art. 13 del GDPR come da Informativa Privacy della quale ti preghiamo di prendere visione

70 Riepilogo
Prodotto
Quantità
Totale
Subtotale del carrello 0,00 
Totale ordine 0,00