L'Amazzonia sta bruciando
È in fiamme il più grande serbatoio di biodiversità del Pianeta
DONA ORA
L'Amazzonia sta bruciando
È in fiamme il più grande serbatoio di biodiversità del Pianeta
DONA ORA
Nel 2019, abbiamo perso a causa degli incendi, il 150% di foresta amazzonica in più rispetto al 2018
Solo durante il mese di agosto in Amazzonia sono andati in fumo 24.944km2 di foresta, 4 volte la superficie registrata negli anni precedenti.
Dall'inizio dell'anno sono circa 73mila i roghi registrati nel paese di cui il 52% proprio in Amazzonia: in questa regione, l'uso del fuoco è direttamente collegato alla deforestazione, perché è una delle tecniche utilizzate per creare nuovi spazi per coltivazioni, allevamenti e miniere. Secondo l'Amazon Research Institute (IPAM), i 10 comuni dell'Amazzonia con il maggior numero di incendi sono gli stessi con il maggior numero di disboscamenti.
A causa della deforestazione, la foresta amazzonica nel territorio brasiliano sta perdendo una superficie equivalente a oltre tre campi da calcio al minuto: se l'Amazzonia scompare, perdiamo il più grande serbatoio di biodiversità del Pianeta, ma anche uno dei più importanti pilastri del nostro equilibrio climatico.
Il tempo sta per scadere, come direbbe il Panda, se potesse parlare all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite iniziata oggi!
DONA ORA
Diventa protagonista della soluzione, con ambizione e coraggio.
Ti ricordiamo che tutte le donazioni a favore di WWF Italia sono detraibili.
L'AMAZZONIA STA BRUCIANDO
È in fiamme il più grande serbatoio di biodiversità del Pianeta.